©
Mi dicono che la medicina mi servirà per stare meglio, ma io non mi fido più di tanto.
Io sono l'acqua che si muove, gira e rigira per i canali di questa città bagnandola da secoli, fin sotto, nell'intimità dei pali che la sostengono. La stessa acqua di cui son fatte tutte queste persone, che ci rende un tutt'uno. Sì, siamo un'unica cosa e anche adesso mi sposto tra le vie della città come fossi parte del magma umano che vi scorre dentro. Ma questo fluido ha un nome? Respira e basta o ha un pensiero?
Una moltitudine di entità, tutte con un unico fine, come le prime particelle che si unirono e dettero origine alla vita pensante di questo pianeta. Ma quale? QUALE? QUALE PENSIERO?
Scorriamo come sangue nelle vene, ammassate molecole di un unico corpo. Cerco di ribellarmi, d'imporre la mia singolarità, di girare a destra o inabissarmi in un tombino, ma non serve a niente.
Ci troviamo tutti in Piazza San Marco, sopra di noi incombe il campanile, altissimo, enorme.
La campana grossa, la Marangona, inizia a suonare sempre più veloce. Un suono pauroso, grave, malinconico.
Poi arriva il boato che apre il cielo con uno strappo, come una tela di Fontana, il boato che anticipa di pochi istanti una crepa enorme nel campanile. I mattoni iniziano a cadere uno dopo l'altro a migliaia, milioni, miliardi.
Terrorizzato cerco di fuggire, ma il magma plasmatico di cui faccio parte non me lo consente. La ribellione è inutile.
Poi qualcosa mi dice che quello è il mio posto, il mio ruolo: morire sotto quella torre! Una sensazione mai provata prima di appagamento smisurato mi riempie. Io e la massa siamo una cosa sola; mi sento invincibile: alzo gli occhi, senza paura, e aspetto immobile di essere sepolto sotto le macerie.
Silenzio e polvere. Tanta polvere."
Poi, un colpo di tosse voluto, cercato, anelato.
Apro gli occhi a fatica, lottando contro le palpebre incollate. Metto a fuoco la figura in piedi al mio capezzale: mia madre.
Mi sorride, sistema il cuscino e mi aiuta a mettermi seduto comodo.
Mi allunga una tazza.
***
The Man Who Sleeps in Churches by Andrea Perin
(L'Uomo Che Dorme Nelle Chiese)
Nella raccolta:
Venice Tales Katia Pizzi, Helen Constantine
Ed. 2025 Oxford University Press
Edizione italiana in Racconti Veneziani MMXVII (Amazon e KOBO)
Info e e anteprima su Amazon.it
©